L’osteopatia è una medicina manuale che, se pur basata sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali, non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia.
Attraverso manipolazioni e manovre specifiche è efficace nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, il sistema cranio-sacrale (legame cranio-colonna vertebrale-osso sacro) e viscerale.
A differenza della medicina convenzionale, che concentra i propri sforzi soprattutto sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, l’osteopatia considera il sintomo un mero campanello di allarme e mira all’individuazione delle cause (disfunzioni) alla base della comparsa del sintomo stesso.
Art. 7 della Legge 11 gennaio 2018 n.3
L'Osteopatia è individuata dallo Stato Italiano nell'ambito delle Professioni Sanitarie.
[ Legge 11 gennaio n.3 - Gazzetta Ufficiale ]